Energia è una parola che può essere utilizzata in diverse situazioni per descrivere qualcosa di attivo, operante. In filosofia viene descritto come l’atto determinante e attuante, in psicologia come espressione del sostrato degli aspetti dinamici del comportamento umano. In sanscrito si usa il termine Prana per definire l’energia, questo termine ha un significato molto potente, letteralmente significa vita ma viene inteso come respiro e forza dinamica dello spirito. Quest’ultima si manifesta come volontà e capacità di agire, il tendere con energia allo scopo, essere animati da grande energia e trovare in sé l’energia necessaria per raggiungerlo.
Secondo la fisiologia induista gli esseri viventi sono definiti tali perchè dotati di Prana, la cui conservazione è manifesta nell’armonico funzionamento ed equilibrio tra corpo, mente e spirito. L’evidenza di ciò è data dalla respirazione, che appunto opera attraverso l’aria veicolando ossigeno e forza vitale. Nello Yoga e sopratutto nella sua forma originaria terapeutica, la capacità di saper controllare il respiro, Pranayama, ha un ruolo preponderante poiché, attraverso la consapevolezza, ci consente coscientemente di regolarizzare eventuali squilibri e disfunzioni tra corpo e psiche al fine di ristabilire la completa salute dell’anima in cui la nostra spiritualità risiede e attraverso cui si manifesta.
Quando si parla di questo si affronta un’argomento invisibile ma di grande presenza e importanza nella nostra quotidianità e per l’universo intero, sta a noi saperlo cogliere. Come diceva anche il grande maestro Sivananda “Prana è la somma di tutte le energie contenute nell’Universo.” Lo possiamo notare semplicemente durante i temporali nei fulmini, quando prendiamo la scossa oppure pensare alla gravità che ogni giorno incombe su di noi ma non la vediamo se non consapevolmente osservando le nostre posture protratte in avanti (scusate deformazione “perfezionale” e propensione professionale) , oppure quando due poli opposti si attraggono, se usiamo una calamita lo possiamo intuire ma non vederne il magnetismo. Questi sono solo esempi per ribadire che l’energia può non vedersi ma regola l’esistenza di ogni cosa manifesta, la nostra e l’Universo.
Nell’Universo tutto si trasforma continuamente, è per questo che lo Yoga ha un’importanza rilevante nell’evoluzione e nella crescita personale, poiché attraverso il suo stile di vita ci permette di scoprire il nostro potenziale e la verità sulla natura umana, tutto è energia e Prana. Lo Yoga, dalle Asana alle pratiche più avanzate, ci aiuta a generare e mantenere queste energie ad alti livelli fino a rendere straordinario ciò che è ordinario e a regolare le funzioni vitali.
La vita quotidiana frenetica dissipa queste energie che lo Yoga ci aiuta invece a non disperdere, ma ad aumentarle e darvi una nuova direzione. Questo cambia ogni cosa, avremo così un cambiamento nel nostro stile di vita, nella percezione di noi stessi e del mondo circostante. Il nostro corpo diventa più forte e abile nel prevenire e combattere le malattie e lo stesso avviene nelle relazioni, nelle scelte e nella realizzazione dei propri sogni. Siamo meno soggetti ai condizionamenti e ci apriamo alla possibilità di cogliere ciò che è invisibile agli occhi. Il nostro potenziale si risveglia elevando la nostra energia latente e connettendo il nostro Prana individuale con quello Cosmico.
E’ così che si innescano eventi a catena e si creano nuove connessioni, semplicemente seguendo i segnali che l’Universo delicatamente ed elegantemente ci manda.
Succede anche a voi di captare queste energie e chiedervi “sarà stato il destino”?
#nullaaccadepercaso⚡️
Namasté 🙏🏻
Gentilmente condividi il tuo pensiero