La vita è composta da tre fasi, nascita, crescita e cambiamento, per finire la fase catabolica in cui affrontiamo un declino lento e graduale che ci porta ad acciacchi e disperazione per giungere infine alla morte e quindi alla fine del corpo fisico. vi siete mai fatti la domanda “Qual’è lo scopo della mia vita?” … “Cosa ci faccio qui?”… La vita in realtà ha uno scopo ben più grande che quello di seguire semplicemente il suo decorso materiale. Un percorso verso la ricerca spirituale sugli scopi della vita richiede tante energie per mantenere volontà forte e intelletto attivi. Questi per esistere devono essere supportati da corpo e mente che indispensabilmente devono essere sani e non distrarci nella sofferenza. Per fare tutto questo nacque lo Yoga, una autodisciplina semplice e naturale basata e sviluppata su cinque punti principali:
-
Asana
-
Pranayama
-
Savasana
-
Dieta Vegetariana
-
Vedanta e Dhyana
1. Attraverso il giusto esercizio quotidiano permettiamo al nostro corpo di mantenersi in salute portando vita ad ogni parte del corpo per mantenerlo lubrificato, irrorato di vita e flessibile nonché svilupparlo muscolarmente ma al contempo espandere le facoltà mentali e le capacità spirituali, per facilitare il viaggio che ognuno di noi fa in questa vita. Le Asana sono posizioni stabili che agiscono oltre che sui muscoli anche e sopratutto su organi, ghiandole e ormoni migliorando per molti motivi la nostra vita.
2. La maggior parte delle persone usa una minima parte della capacità polmonare potenziale. La giusta respirazione ci aiuta a connetterci con la nostra principale fonte di energia posta nel plesso solare. Attraverso la tecnica del Pranayama impariamo ad assorbire e liberare questa energia e migliorare la nostra salute fino ad avere un ringiovanimento sia fisico che mentale, irradiare forza e vitalità.
3. Il giusto rilassamento ha il compito di acquietare corpo e mente dalle fatiche quotidiane incessanti che ne diminuiscono le prestazioni. Per ristorare il corpo non vi è sistema migliore, più naturale, comodo ed economico che sapersi fermare e dare il giusto tempo al corpo per ricaricarsi. Si impara così ad economizzare ed ottimizzare la propria energia, sia fisica che mentale, per usare quella solo effettivamente necessaria. Si impara così a non sprecare l’energia in cose inutili e controproducenti come ira e malumore. Savasana ci insegna a rilassare corpo e mente ma non è completa la pratica finché anche lo spirito non giunge al rilassamento, stato che si raggiunge con la pratica avanzata.
4. La giusta dieta da tutto ciò che è indispensabile al corpo per vivere, quella vegetariana inoltre vitalizza maggiormente poiché il cibo che caratterizza questa dieta è nutrito direttamente dal sole, prima fonte di vita ed energia per l’intero pianeta. É composta da cibi semplici, puri, naturali e facili quindi da digerire, salutari. Questo aiuta la digestione e l’assimilazione dei nutrienti. Ricordiamo di “mangiare per vivere e non vivere per mangiare” se vogliamo rifornirci di prana, mantenerci in salute attraverso questa forza vitale che nutre anche l’intelletto. Anche attraverso il cibo possiamo calmare la mente evitando ciò che stimola eccessivamente.
5. Pensiero positivo e Meditazione aumentano la capacità di controllare la mente per purificare l’intelletto. Volgendo la concentrazione della mente all’interno, sul Sè, possiamo approfondire la concentrazione e giungere così allo stato di Meditazione più facilmente. La meditazione è nel momento presente, trascende da tutto ciò che è illusorio e impermanente. Passato e futuro non esistono e ciò che resta è solo “Io sono, Qui e Ora”. Questo impedisce alla mente di oscillare così da giungere alla pace dei pensieri e quindi al ringiovanimento del corpo. Questo perchè la meditazione crea uno stato mentale positivo e prolungato che di conseguenza riduce i processi di decadenza, catabolici, promuovendo quelli anabolici di crescita e riparazione poiché le cellule sono governate dalla mente subconscia istintiva. Pensieri positivi quindi portano risultati positivi dalle cellule.
Iniziamo con un piccolo passo alla volta, con pazienza e perseveranza giungeremo dove vorremo arrivare.
Sono qui per accompagnarvi.
Om Shanti
Namasté 🙏🏻
Gentilmente condividi il tuo pensiero