Il cuore, nostro grande compagno di viaggio, colui che ci supporta e sostiene ogni giorno, ascoltiamolo e osserviamolo…lui batte anche quando noi non vi portiamo attenzione, siamo grati per questo. Quando batte forte o rallenta, contribuisce in modo incisivo nella nostra vita a livello organico poiché scandisce, con il suo movimento, anche quello dei fluidi che scorrono dentro di noi e le nostre sensazioni. Possiamo, attraverso il suo ritmo, connetterci alle nostre più recondite emozioni e viverle davvero per sentirci liberi, sopratutto da quelle negative che spesso evitiamo di attraversare. Restiamo a cuore aperto!
Non servono occhi per guardare ma cuore per osservare.
Questa consapevolezza ci porta ad avere gratitudine per il grande lavoro che la natura svolge al posto nostro permettendoci di dedicare più tempo ad aver cura e coltivare tutto il resto, ma non dimentichiamocene.
Corpo, mente e spirito sono una cosa sola, ciò che ci dà Yoga, Unione. Questi necessitano della nostra attenzione in uguali percentuali, chiediamoci durante la giornata quanto tempo abbiamo dedicato a ciascuna di essi ricordando che ogni parte trascurata o abbandonata si deteriora fino a sopperire. Se questo non è ciò che vogliamo per noi stessi, prendiamoci il tempo che serve per le azioni importanti, amarci e di conseguenza amare senza fine.
Come possiamo fare ad equilibrare queste tre parti che ci compongono? La paura spesso ci blocca e ci impedisce di sentire il profondo volere dell’anima. Attraverso le pratiche Yoga complete e il Pranayama abbiamo la possibilità di metterci in contatto con tutti noi stessi e connetterci allo stesso tempo con il ritmo del cuore per mantenere questa buona abitudine anche nel tempo.
I traumi, sopratutto emotivi, possono incidere sul funzionamento del nostro IV chakra del cuore. Anahata ha sede al centro del petto, prendiamocene cura attraverso pratiche di apertura del cuore e sviluppiamo amore, compassione, pazienza, umiltà per volgere verso trasformazione e guarigione personale e degli altri.
Appassioniamoci a ciò che amiamo e amiamo ciò a cui ci appassioniamo.
L’amore come le passioni si possono presentare in diversi modi e forme, ciò che conta è averle entrambe per credere, fare del nostro meglio ogni giorno e sentirci vivi. Ci auguro di vivere di grandi passioni, amori e non di cose materiali o che provengono dall’esterno.
Portiamo le mani giunte al petto…
Namasté 🙏🏻
Gentilmente condividi il tuo pensiero