Vi succede mai di fermarvi ed osservarvi?
Chi siamo?
Dove siamo?
Cosa stiamo facendo?
Dove vogliamo andare?
Ogni Essere Umano è speciale e merita di essere trattato come tale, partiamo sempre da noi
Mi succede spesso e quando mi rendo conto di essere proiettata in situazioni che non mi appartengo davvero è perchè mi fermo, osservo, respiro, ascolto e medito. Sento quindi la forte necessità di rivedere le deviazioni fatte per distrazione, imparare da queste così da proseguire restando coerente con la promessa che mi feci tempo fa e con ciò che realmente sento in linea con me. Scelsi di essere completamente me stessa e di non farmi condizionare da ciò che mi circonda. Inevitabilmente i condizionamenti tornano a deviare il mio percorso appena abbasso la guardia. Questo perchè permisi ad essi di far parte della mia vita per gran parte del tempo condiviso con questo corpo terreno ed è normale che accada, ma qui e ora mi fermo di nuovo e osservo, senza giudicare, come faccio anche durante le pratiche sul tappetino.
Molti cercano la felicità.
Vale anche per me e vorrei con il cuore che fosse per tutti. Spesso ci raccontiamo di averla trovata ma non ci rendiamo conto, o non vogliamo accorgerci, che quella che definiamo tale è solo la proiezione della diapositiva d’un tempo antecedente al qui e ora, che quello che facciamo in quel tempo è confuso, se osserviamo bene magari lo possiamo capire perchè le immagini sono sbiadite e in bianco e nero, quindi non parte cosciente della nostra vera volontà attuale.
Quando pratico Yoga sul mio tappetino mi rendo conto che stimolo in me un processo crescente di benessere. Questo risveglia emozioni, calma, chiarezza, consapevolezza, gioia. Una volta avviato il processo lo porto avanti più a lungo possibile e per non esaurirne i benefici, ogni giorno lo ripeto per far riaffiorare queste soavi sensazioni, beneficiarne continuamente, anche nella quotidianità. Ascolto, osservo e vivo ogni istante di una pratica Yoga sempre più intensamente. come ogni istante della giornata, ogni volta ho qualcosa di nuovo da assaporare e di cui meravigliarmi.
Lo Yoga è infatti uno stile di vita, un percorso personale, speciale, trasformativo ed ogni giorno sempre di più apprendo e comprendo quanto sto affermando. Quando durante una pratica accompagno le persone, sento forte la volontà di lasciare loro questo valore che non è scontato e nemmeno usuale. La maggior parte delle volte negli anni, mi sono trovata a praticare come studente, a tornare a casa perplessa o incosciente, stare per giorni a chiedermi il significato di quello che avevo fatto e al contempo sentirmi strana. Spesso ebbi la sensazione che mi mancasse qualcosa e in effetti non mi sbagliavo. Giungere alla pura essenza delle cose non è scontato e, se non si è mai provato prima, arrivare a farlo da soli richiede davvero tante energie.
Scegliere ogni giorno di fermarmi ed osservare quello che accade nel momento esatto in cui lo sto facendo, mi dà modo di connettermi con me stessa, focalizzarmi sui miei desideri, sogni e su quello che davvero sento, così da poter fare azioni mirate in quella direzione senza disperdere energie importanti. Sostenere e portare a termine la mia vocazione di aiutare anche gli altri a guarire, essere felici e lasciare di conseguenza nel mio piccolo un mondo migliore.
Un piccolo gesto ripetuto ogni giorno può grandi cose e di questo non me ne voglio dimenticare, anzi ,sono grata di avere la possibilità di farlo sia per me che con voi. Questo mi sprona, stimola a migliorare e procedere, anche circondata da varie difficoltà. Non ho mai detto che sia facile. Alla soglia dei 40 anni scegliere di aprirsi al mondo mettendo in gioco tutto quello che è stato fino a non tantissimo tempo prima, ha la sua dose elevatissima di fascino mista a sogno ma anche scontro con la reale incostante vulnerabilità costante.
Sto realizzando un sogno, ci vuole coraggio e ne ho. In questo non sono sola, ho voi e la vita mi ha donato esperienze. Sono permeata di amore, ciò mi arricchisce dandomi sia forza che stimolo continuo per aumentare quello che ho da trasmettervi con sempre più cura, passione, amore e dedizione, come se lo facessi per me.
Io sono.
Qui e ora.
Mi amo.
Voglio produrre sorrisi.
Gentilmente condividi il tuo pensiero