La felicità esiste!
Lo pensi anche tu o ti sei chiesto molte volte se veramente è così?
Per me felicità è essere dove si è a fare quel che si fa, con chi si è e quel che si ha.
Da leggere è facile ma non sempre a farsi sopratutto se come me ti hanno cresciuto con il concetto che la felicità non esiste, quindi sono partita in questo viaggio svantaggiata ma davvero molto motivata.
Dispiaciuta per la mia assenza qui per oltre un mese, voglio spiegarvi attraverso questo nuovo articolo perché non sono riuscita a scrivervi con la stessa continuità, il titolo dà già un’idea.
Sono sempre propensa a stimolare gli altri nel sentire, osservare e creare azione per realizzare ciò che solitamente giace solo nel loro cuore. Spesso siamo custodi, scrigni perfetti e sicuri per trattenere e non far emergere lati di noi che meriterebbero valore, al punto che spesso vengono seppelliti dalla quotidianità, dai doveri, pregiudizi e giudizi fino a diventare “invisibili”. Per questo ho scelto anni fa di scavare in me per ritrovare quello che il cuore aveva da dirmi, l’ho fatto per me stessa e l’ho ritrovato. Tutt’ora e più che mai sto praticando l’ascolto del mio cuore, questo mi ha dato e dà la possibilità di amarmi ed essere felice, sapere cosa mi rende tale e poterlo mettere in pratica. Non potrei insegnarlo se così non fosse.
Insegnare Yoga non è solamente essere abili nel fare prendere posizioni mirabolanti e corrette sul tappetino, significa anche allineare e rendere forte il corpo che di conseguenza arreca benefici alla mente che insieme, permettono alla nostra parte spirituale di elevarsi e di conseguenza raggiungere la tanto ricercata felicità, vi confermo che esiste! Non è cosa facile da ottenere e mantenere viva ma restando sempre aperti ad imparare e osservare ci si può riuscire e migliorare ogni volta. Un buon insegnante infatti non smette mai di esser lui stesso uno studente, con umiltà e costanza prosegue nel suo percorso di crescita, attraverso il quale nel frattempo espande conoscenza e consapevolezza, sia per sé che verso i suoi studenti. Insegnare una disciplina e uno stile di vita come quello dello Yoga richiede abilità ben più estese del saper solo eseguire Asana. Che restano comunque una parte importante per rendere flessibili e forti come il bamboo, nel corpo e nella mente così come nella vita, proiettati verso l’alto e sempre verdi.
Spesso chi si volge alla disciplina dello Yoga per quello che realmente è (come spiego negli articoli precedenti) lo fa sia per motivazioni legate alla salute del corpo, ma molto di più per necessità che vanno oltre il bisogno fisico, anche se spesso lo scopri strada facendo. Spesso può avvenire perchè hai bisogno di trovare pace mentale, imparare a rilassarti o ti senti stressato, sovraccaricato da impegni, pensieri, responsabilità e hai bisogno di staccare la spina, o magari perchè senti di voler trovare te stesso, la tua direzione nella vita, il tuo scopo, riconnetterti con la tua anima e trovare o ritrovare la tua spiritualità, creatività, voglia di migliorarti e magari di unirti a chi come te ha già uno scopo e vuole rendere questo mondo e il passaggio in esso di questo corpo fisico migliore per se e per gli altri.
Proprio questo sto facendo, qui e ora, continuare nella mia crescita, migliorare e far si che possa questo essere d’aiuto a più persone possibili. Non mi resta ora che esternarvi la mia felicità nell’avere parte in tutto questo con voi, per noi e nel poterlo estendere sempre di più attraverso i miei continui percorsi di studio. Dopo l’esperienza di vita e studi interrotta dalla pandemia, tra India e Sri Lanka, nonostante le difficoltà del periodo non mi sono fermata, anche se il mondo in qualche modo lo ha fatto e questo ha di conseguenza rallentato un pò anche me. Ho continuato comunque a studiare, cercato di espandere la disciplina dello Yoga ancora di più vista la maggiore necessità di pace e benessere. Questo mi ha incentivata a proseguire nella mia crescita personale e contemporaneamente professionale, svolta presso la Scuola Internazionale di Yoga Sivananda, prima in Austria e ora nell’Ashram in Francia, dove presto servizio, studio e vivo.
La Cabala delle 3C
Ancora devo realizzare di essere qui ma è così, i sogni si possono realizzare. Ci credo e l’ho sempre fatto senza mai smettere un’istante da quando ho sentito di voler intraprendere questa strada. É una cosa che ho desiderato e voluto davvero tanto, fin dal primo giorno che ho scelto di cambiare completamente la mia vita e seguire il mio cuore. Viverlo ora mi sembra ancora surreale sopratutto viste le fatiche fatte per arrivare dove sono ora. La situazione generale intorno a noi ha reso tutto più complesso, anche per me che tutta sola nel marasma ho cercato di crearmi la strada per giungere comunque fin qui e ne sono davvero orgogliosa. La sono anche di poter scrivere e condividere quello che sto vivendo e che la vita mi sta donando. Sono felice, qui, ora e non mi manca nulla. È tutto vero non sto sognando e se lo sto facendo è ad occhi apertissimi!
Nulla accade per caso, è sempre e comunque il mio mantra, per questo mi sento di confermarti quella che ho chiamato la “cabala delle 3C”: Credi e Chiedi, agendo costantemente in funzione di quello che è il tuo obiettivo Coglierai quello che ti spetterà. La legge del Karma esiste e oltre alla vita, accorrono in supporto a confermarlo anche i quattro rami fondamentali dello Yoga che sono composti appunto da:
- Karma Yoga, lo Yoga dell’azione e del servizio disinteressato
- Bhakti Yoga, lo Yoga della devozione
- Raja Yoga, lo Yoga del controllo della mente e il suo approccio scientifico
- Jnana Yoga, lo Yoga della conoscenza e il suo approccio filosofico
Approfondirò questi quattro percorsi nei prossimi articoli, qui ti ho dato un’assaggio per renderti comprensibile ciò di cui scrissi qui all’inizio. Insegnare Yoga non prevede solo di spiegare Asana (posizioni), che comunque richiede già notevole conoscenza e studio, ma anche tanto altro. Questo ti renderà questo percorso più completo e facile da percorrere per giungere dove vorrai, fino a trovare anche tu la tua felicità. Puoi cambiare la tua capacità di percepire la vita e grazie a questo avrai il potere di cambiare ogni cosa condizionando prima di tutto la tua mente, poiché, l’intero mondo manifesto è un fenomeno soggettivo creato da te stesso. Non aspettare a trasformare una crisi o una perdita in un’opportunità o una liberazione.
Per iniziare ti aspetto sul tappetino! 😉
Namasté 🙏🏻
Parole stupende, piene di Potenza, forza, vitalità e passione, ti Auguro che i tuoi sogni continuino ad avverarsi e che il tuo spirito continui a essere così… Splendido e libero… Un abbraccio. Alessia
Ti ringrazio per le tue dolci ed incoraggianti parole nonché per lo splendido augurio che ricambio e che sento venire dal cuore, così come ogni cosa che scrivo ☀️🙏🏻❤️🌸