Nel momento stesso in cui decisi di intraprendere la vita da insegnante di Yoga mi resi conto che una grande responsabilità mi stava aspettando dietro quella che mi rendo sempre più conto essere la mia vocazione poiché, nonostante le difficoltà che comporta, desidero portarla avanti nel modo più vero e sincero. Trattasi del più puro e probabilmente difficile percorso spirituale che potessi intraprendere al contempo. Ogni giorno ricevo in dono grande soddisfazione da quello che sto facendo aiutando le persone nel ritrovare benessere e felicità. Amarsi è una scelta coraggiosa e negli anni sto capendo sempre più che la disciplina è fondamentale per la riuscita, fa parte del pacchetto non solo del percorso dello Yoga ma della vita.
Disciplina deriva dal latino e letteralmente significa discepolo ed è qualcosa di legato all’apprendimento, iniziamo a vedere il lato positivo di questa parola che spesso già leggerla spaventa e allontana invece le persone poiché terrorizzate dalla rinuncia. La nostra civiltà ci fa vivere la disciplina come qualcosa di faticoso da cui scappare, ma se invece ne vedessimo il vero valore e l’importanza senza essere condizionati da quello che fin ora erroneamente ci hanno trasmesso?
Perchè ti ho fatto questa premessa? Perchè avendo la fortuna di osservare ogni giorno la mente e praticando quotidianamente Yoga e Meditazione per focalizzarla e disciplinarla posso conoscerla sempre meglio e poterla perciò descrivere simpaticamente come animaletto indisciplinato, perchè vive di puro istinto. In quanto Esseri Umani noi siamo dotati anche di intelletto e intuito, oltre che d’istinto come gli animali, perciò usiamoli! Spesso vediamo ciò che ci è ostico e difficile come un’ostacolo e lo schiviamo, succede anche a te?
Hai mai pensato di trasformare l’ostacolo nella tua azione preferita?
Le difficoltà per me sono iniziate subito e tutt’ora le sto vivendo quotidianamente, mentirei se vi dicessi che è facile ammaestrare la mente sopratutto nella nostra quotidianità occidentale. Non è comodo scegliere e imporsi una disciplina ma, se ciò che vuoi è crescere, migliorare, sentirti bene, fare e lasciare qualcosa di utile e importante devi mettere in conto le difficoltà che si presenteranno senza dimenticare il motivo per cui hai deciso di farlo.
Grandi sforzi portano grandi risultati, nulla o cattive abitudini ti lascio immaginare a cosa portino… ad ogni azione corrisponde una reazione e sta a te scegliere e decidere quale vuoi che sia. Spesso quando non stai vivendo la situazione che vorresti e non sei felice, cerchi le cause della sofferenza in condizioni indipendenti dalla tua volontà ma se solo ti fermassi veramente ad ascoltarti ti renderesti conto molto prima di chiunque altro di ciò che sta accadendo e di come puoi agire per cambiare la situazione a tuo favore.
Punta sull’osservazione e la consapevolezza, quando conosci il tuo “nemico” sai come meglio affrontarlo fino a renderlo amico.
Puoi disciplinare quindi questo animaletto?
Certo tutto è più facile se decidi di restare sulla via dei sensi a farti guidare dalla mente, loro indisciplinatamente ti pilotano dove vogliono e senza un vero senso, se non quello dell’istinto che, se lasciato allo stato brado, può solo creare qualcosa di cui ti pentirai o per cui ti sentirai poi in colpa. Questo accade a noi Esseri Umani e non alla scimmietta che ho fotografato a Rishikesh sul ponte Ram Jhula mentre ruba e mangia il cibo altrui.
Tu potresti per esempio cedere banalmente in un’abbuffata quando ti sei prefissato una dieta e un’obiettivo oppure hai deciso di fare ogni giorno un’azione che non svolgi trovando scuse continue per poi sentirti anche in colpa per non aver assolto al tuo impegno come per esempio leggere quel libro che tanto ti piacerebbe, sistemare il garage o meditare invece di perderti e sprofondare sul divano facendo zapping inutilmente e aumentando così la tua perdita di autostima e indisciplinato sempre più la scimmietta.
In discesa è meravigliosamente piacevole scendere, vero? Ma quando dovrai risalire dell’altezza perduta e proseguire?
Se sei sceso e hai nuotato esplorando a lungo gli abissi della grossolana mondanità, risalire contro le correnti dell’oceano non sarà altrettanto facile, te lo dico e affermo con consapevolezza. Quando per lungo tempo ti menti permettendo alla mente di comportarsi da animaletto indisciplinato, risalire non sarà impossibile ma solo sempre più difficile. All’inizio non sei abituato a questo enorme sforzo e alla lotta che comporta. Le difficoltà sono infinite e imprevedibili, potrebbero ostacolare fortemente la risalita ed è normale e naturale, tempeste e correnti influenzano anche l’oceano.
Non lasciarti turbare e prosegui con vigore, forza e sopratutto con il sorriso. Presto le supererai e la tua energia aumenterà. Se affronti e superi le lotte quotidiane della vita di certo riuscirai anche in questo percorso spirituale di crescita. Una piccola difficoltà in questo percorso porta a guadagni illimitati e ad un successo assicurato per chi è disposto a fare piccoli sacrifici materiali.
Questa rinuncia materiale e transitoria sfocerà in una soddisfazione eterna e infinita.
Consiglio anche a te di intraprendere un percorso di crescita personale a mente aperta e libera da pregiudizi, concedendoti il lusso di cadere e avere paura, sentire la fatica ma lasciarla andare per ricordare solo la gioia e soddisfazione infinte che proverai invece subito dopo aver saputo dire di no alla cosa che più ti sembra soddisfacente in quel momento. Questa soddisfazione effimera in realtà lo farà per il tempo di qualche minuto, solo mentre la svolgerai, lasciando uno strascico di sensi di colpa e malumore anziché forza ed autostima, coraggio ed energia per continuare dritto e felice lungo la strada scelta. Supporta con pazienza, calma e gioia tutte le prove iniziali che dovrai sostenere ed erediterai gioia, pace, beatitudine e luce che ti accompagneranno per il resto del tempo fuori dagli abissi e fin lassù dove vorrai arrivare.
Om shanti 🙏🏻
Brava Chiara, sono molto anni che scavo alla ricerca della scimmia i disciplinata, tra psicanalisi, percorsi spirituali. L’ho trovata e abbiamo stabilito un accordo dove sono io quello che dice l’ultima parola. La conosco bene e per questo riesco (?) a domarla e riportarla dove la mia anima è serena. Brava
Grazie per la tua condivisione e testimonianza Pasquale.
Bravo tu che hai avuto il coraggio di cercare il percorso all’interno di te stesso per giungere alla vera serenità, quella felicità che tanto tutti cerchiamo. Lo Yoga è un percorso spirituale volto sopratutto a questo scopo, tra i tanti che ci permette di raggiungere.
Equilibrio ed unione tra le tre parti che ci compongono sono fondamentali per espandere benessere e felicità.
Ti aspetto sul tappetino 🧘🏻♀️🙏🏻🧘🏻♂️