Quando sentii di intraprendere la strada dello Yoga avevo già iniziato da tempo ad utilizzare questo stile di vita prima di tutto per me stessa. Grazie a questo ebbi la possibilità di curarmi e guarire dai mali che attanagliavano la mia mente e il mio corpo compromettendo la mia salute. Per questo confermo che lo Yoga è medicina, ma può, e vuole essere anche abbinato ad essa, ove necessario, oppure resta comunque un’esempio ineguagliabile di vita sana e ottima misura di prevenzione.
Mi curai e continuo tutt’ora ad aver cura di me, naturalmente e con grandi risultati, pratico in maniera costante, appropriata e attenta. Durante il percorso di guarigione ebbi la fortuna di poter attingere sia alle cure date dalla medicina che dalla natura. Mi curai tramite una sana alimentazione e la nutraceutica che, affiancata e supportata da Asana (pratiche fisiche), Pranayama, Pensiero Positivo e Meditazione mi hanno portata ad evitare completamente farmaci e una serie di altre conseguenze indesiderate da intossicazione, sia da medicinali che da pensieri negativi e autodistruttivi legati alla situazione che stavo vivendo già abbastanza tossica di suo. Questo non vuole denigrare la medicina, anzi, ne chiede il supporto nel momento opportuno evitandoci così di utilizzare pastiglie per ogni minima necessità.
Nella cultura occidentale siamo abituati ad avere tutto e subito, una pillola e via il mal di testa per quel giorno, un’altra e aiutiamo la digestione corrodendo lo stomaco, un’altra e attenuiamo il bruciore di stomaco fino al prossimo pasto o nervoso, l’ennesima e per qualche ora il mal di schiena ci lascia in pace. Tutto questo è causato da una vita piena di stress in cui non si trova spesso il tempo nemmeno di respirare consapevolmente, anzi viviamo nell’affanno della corsa continua ma non sappiamo nemmeno verso cosa e dove.
Consiglio a chi di voi sta vivendo questo di fermarsi, ora, fare un bel respiro profondo con il naso e a pieni polmoni prima di riprendere la lettura. Ricorda che le cose più durature e grandi sono state fatte con tempo e pazienza seguendo il naturale decorso delle cose e non a comando.
In India l’Hata Yoga oltre che per lo scopo elevato di Unione, veniva utilizzato come prevenzione per le malattie ma anche come terapia e cura. I medici utilizzavano questa disciplina per permettere ai loro pazienti una vita migliore e/o affiancare e/o evitare medicinali, ove possibile. Spesso erano gli stessi medici ad insegnare Yoga e a mettere in atto questo stile di vita, per se stessi prima di tutto, poi per trasmetterlo nella maniera più corretta.
“Non si può insegnare ciò che non si conosce.”
Con questa massima immortale, vi parlo di un’ammirevole e grande esempio per me, il grande maestro Swami Sivananda che, mentre praticò su di sé trovo il tempo di insegnare, scrivere oltre cento libri da tramandarci, formare persone capaci di espandere i suoi studi, costruire ashram per accogliere ed aiutare le persone e continuare tutt’oggi in questo attraverso i suoi studenti e la nostra pratica.
Dove non arriva lo Yoga arriva la medicina, tra le due correnti resta un collegamento e collaborazione fino a quando il paziente raggiunge la guarigione o una situazione che gli permette di proseguire in salute portando avanti uno stile di vita sano e stabile, che può mantenere continuando a praticare semplicemente lo stile di vita Yoga. Non è facile oggi trovare medici con questo approccio ma non demordo nel voler espandere il più possibile questa millenaria scienza sacra.
Questo avvenne anche per me e fu ciò che mi diede la spinta definitiva a scegliere di voler espandere la conoscenza di questa disciplina oltre la profonda e costante pratica personale conseguita da anni. Sopratutto per questo motivo il mio approccio resta fedele all’origine dello Yoga e non a ciò che il commercializzarlo ha portato fino a noi modificandolo. La consapevolezza acquisita a riguardo mi dà ogni giorno energia nuova, oltre che stima e fiducia necessarie per poter svolgere questa vocazione al meglio e vedere più persone possibile in salute e con il sorriso. É questo ciò che amo vedere intorno a me, luce.
Qualunque sia ciò che ti attanaglia in questo momento della tua vita, prendi il coraggio di osservarlo per attraversarlo e poi liberartene. Se ti va di farmi sentire meno sola in questo viaggio verso la luce condividi in privato i tuoi pensieri e sarò grata di poterti dedicare il tempo per un primo consulto. Lo stile di vita Yoga dona benefici infiniti, permette di prevenire e curare tantissimi mali non solamente fisici, serve solo essere presenti e seguire la legge delle 3C:
- Chiedi
- Credi
- Cogli.
Ti anticipo in segreto che sto preparando letture molto interessanti per approfondire questi effetti benefici, torna spesso a trovarmi e seguimi sui social per non perderti utilissime e gratuite pillole preziose.
Namasté 🙏🏻
Ma che significa “o la è”..?
Grazie per la tua domanda e il tuo interesse.
Significa proprio ciò che leggi nell’articolo, esattamente così come lo stai leggendo, per definizione sappiamo cosa sia la medicina e lo stile di vita Yoga è una scienza atta a prevenire e combattere stati di malessere e fatti morbosi. Se hai domande specifiche e ti interessa approfondire contattami pure via email.
Om shanti 🙏🏻